A Imola una mostra sugli archivi di due architetti
ARCHITETTURA A IMOLA. NEL SECONDO ‘900
18 novembre 2023 – 17 febbraio 2024
Mostra, visite guidate e incontri
GLI ARCHIVI DI VITTORIO FIORENTINI E SANZIO CREMONINI
Biblioteca comunale di Imola
ARCHITETTURA A IMOLA. NEL SECONDO ‘900
18 novembre 2023 – 17 febbraio 2024
Mostra, visite guidate e incontri
GLI ARCHIVI DI VITTORIO FIORENTINI E SANZIO CREMONINI
Biblioteca comunale di Imola
Venerdì 13 ottobre 2023 l’Archivio di Stato di Firenze ospita l’Assemblea dei soci AAA/Italia e il Forum – aperto a tutti – Fra storia e futuro: gli archivi nel mondo ibrido. L’appuntamento prevede visite guidate il 13 e 14 ottobre alla mostra su Adolfo Coppedè e ad alcune architetture fiorentine del Novecento. Qui il programma completo
La Fondazione Bruno Zevi, allo scopo di sviluppare e diffondere l’insegnamento di Bruno Zevi e del suo metodo di indagine critica e storica, bandisce un concorso internazionale per l’assegnazione di un Premio per un saggio storico-critico. Vai alla pagina della Attività dei soci
La AAA/Italia partecipa ad Archivissima23, il Festival e la Notte degli archivi, che si tiene in tutta Italia l’8 giugno. Fil rouge della manifestazione del 2023, il Carnet de voyage
Giovedì 18 maggio 2023 si terrà la XIII Giornata nazionale degli archivi di architettura. Proponiamo quest’anno una riflessione che riguarda i progetti Oltre i confini, nella doppia accezione geografica e tematica del termine. I soci sono invitati a partecipare con iniziative consone alle proprie realtà.
Architettura e Archivi sono oggetti di interesse nell’avviso pubblico Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi della Direzione Generale Creatività Contemporanea, che riguarda l’erogazione di contributi a fondo perduto in favore di micro e piccole imprese, enti del terzo settore e organizzazioni profit e no profit, operanti nei settori culturali e creativi per favorire l’innovazione e la transizione digitale.
Il bando scade il 18 settembre e riguarda una figura di professionista che curi riordino e inventariazione di quattro archivi.
Consultabile a questo link:
E’ consultabile nella sezione Cosa Pubblichiamo il Bollettino n.20, dedicato alla “Architettura nell’Italia del Miracolo economico”.
Raccogliamo i contributi per il Bollettino n.21, che avrà per tema “La dimensione umana”.
A breve verranno pubblicati sul sito gli interventi tenuti a Rovereto il 6 maggio scorso per il Forum “Tutela della modernità. Dagli archivi alle opere” da Ugo Carughi, Paola Ricco, Fabio Campolongo. Verrà reso disponibile anche l’intervento di Stefano Allegrezza, che ha parlato di archivi digitali mettendo in contatto la AAA/Italia con il gruppo di lavoro ANAI sugli archivi di architettura
Si sono tenuti il 6 e 7 maggio al Mart di Rovereto il Forum e l’Assemblea AAA Italia. Presto saranno disponibili online materiali del Forum titolato: “Tutela della modernità. Dagli archivi alle opere”. Per tornare al programma clicca qui