XII GIORNATA NAZIONALE ARCHIVI ARCHITETTURA
Il 19 maggio si tiene la nostra XII Giornata nazionale, tema “La dimensione umana”. Invitiamo tutti a partecipare con eventi e iniziative
Il 19 maggio si tiene la nostra XII Giornata nazionale, tema “La dimensione umana”. Invitiamo tutti a partecipare con eventi e iniziative
Si terranno al Mart di Rovereto il 6-7 maggio il prossimo Forum e l’Assemblea dei soci. Il forum avrà per tema “La tutela della modernità. Dagli archivi alle opere”. Il programma sarà a breve disponibile, invitiamo a mandare la propria adesione all’iniziativa entro il 20 aprile.
E’ consultabile in rete il Bollettino n.19 di AAA/Italia , dedicato a “Luoghi e modi per la formazione del progetto dall’istituzione della Repubblica Italiana”. Si tratta degli atti del Convegno organizzato dal Dipartimento di architettura dell’Università degli studi di Palermo il 29 e 30 ottobre 2020
Al 15 novembre è fissata la deadline per la consegna dei contributi per il Bollettino n.20.
Il Bollettino offre l’occasione per approfondire e ampliare i temi affrontati nella mostra “Architettura nell’Italia del Miracolo economico”
Nella assemblea del 28 maggio 2021 sono stati eletti a Bologna
dai soci effettivi
dai soci sostenitori
14 maggio 2021
XI Giornata nazionale degli archivi di architettura
“Architettura nell’Italia del Miracolo economico”
La Giornata è un momento condiviso di divulgazione e di apertura promosso da quanti, in tante diverse sedi, accolgono e custodiscono gli Archivi di Architettura sollecitandone la conoscenza.
Dal 26 Marzo 2021 h 11:00
ONLINE mostra: “ARCHITETTURA NELL’ITALIA DEL MIRACOLO ECONOMICO“
QUANDO: Dal 1947 al 1971, dalla ricostruzione del secondo dopoguerra alla riflessione sui limiti della crescita.
COSA: Oltre 300 immagini, 80 progetti relativi all’architettura, all’urbanistica, alle infrastrutture e al design.
CHI: architetti, ingegneri, studi professionali, uffici tecnici, enti e imprese.
Suggestioni che percorrono l’Italia e la sua Architettura nel Miracolo Economico : mezzi di trasporto, edifici simboli dell’industria, comunicazione, istituzioni pubbliche, luoghi per lo sport e per la salute.
E’ scomparso a 85 anni Cesare Leonardi, grande figura di architetto e designer. La AAA/Italia partecipa al lutto dei familiari e si stringe ai colleghi e soci dell’Archivio Architetto Cesare Leonardi di Modena
Ricordiamo Leonardo Mosso, storico collaboratore di Alvar Aalto e fondatore dell’Archivio Alvar Aalto di Pino Torinese, tra i fondatori della AAA/Italia, che ci ha lasciato in questo dicembre.
Convegno AAA/Italia
Luoghi e modi per la formazione della cultura del progetto dall’istituzione della Repubblica Italiana
La manifestazione (organizzata da AAA/Italia con il Dipartimento di Architettura UniPa, con l’Ordine degli Architetti di Palermo) si articola in quattro sessioni che, attraverso le documentazioni contenute negli Archivi di Architettura, trattano dei luoghi e dei modi, oltre che delle testimonianze, relativi alla formazione della Cultura del Progetto in Italia a partire dal periodo della prima Ricostruzione.
A questo link il programma del convegno, che avrà luogo su un canale del gruppo Teams il 29 e il 30 ottobre 2020.